Bando Servizio Civile Nazionale 2017
Bando per la selezione di n. 26.304 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale in Italia e all’estero
Scadenza: 26/06/2017 – ore 14:00
(a meno di eventuali proroghe comunicate dall’Ufficio per il Servizio Civile Nazionale tramite il sito www.serviziocivile.gov.it)
NOTA BENE: le informazioni che seguono rappresentano una sintetica informativa riguardo il Bando consultabile sul sito www.serviziocivile.gov.it, al quale si rimanda per le informazioni complete ed ufficiali.
————————–
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Possono presentare la domanda i giovani che:
- abbiano compiuto il 18° e non superato il 28° anno di età (28 anni e 364 giorni);
- siano cittadini italiani o di altri Paesi dell’Unione Europea o cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti;
- non abbiano riportato alcuni tipi di condanne penali anche non definitive (si veda bando).
Non possono presentare la domanda i giovani che:
- abbiano già prestato servizio civile nazionale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista o che siano attualmente impegnati in progetti di servizio civile, anche con il programma Garanzia Giovani;
- abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata superiore a tre mesi;
- siano appartenenti ai corpi militari o alle forze di polizia.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione delle domande e mantenuti sino al termine del servizio, ad eccezione dei limiti di età.
La domanda di partecipazione, indirizzata direttamente alla sede prescelta, deve pervenire entro e non oltre le ore 14.00 del 26/06/2017 (la domanda deve “pervenire” entro tale data, per cui non farà fede, in caso di raccomandata A/R, la data di accettazione dell’Ufficio Postale). Le domande pervenute oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione.
La domanda deve risultare compilata in tutti i campi richiesti dai modelli e deve essere obbligatoriamente composta da:
- Allegato 2 compilato attenendosi scrupolosamente alle istruzioni riportate in calce al modello stesso e avendo cura di indicare il progetto e la sede per la quale si intende concorrere;
- Fotocopia di valido documento di identitàpersonale;
- Allegato 3 contenente i dati relativi ai titoli;
- Eventuale documentazione che il candidato ritenga utile allegare ai fini della valutazione.
Le domande possono essere presentate esclusivamente secondo le seguenti modalità:
- Posta Elettronica Certificata (PEC) – art. 16-bis, comma 5 della legge 28 gennaio 2009, n. 2 – di cui è titolare l’interessato, avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf;
- Raccomandata A/R;
- Consegna a mano (contattare direttamente le sedi per conoscere gli orari in cui è possibile consegnare le domande).
IMPORTANTE!
Indicazioni per la corretta compilazione della domanda
Indicazioni per la corretta compilazione della domanda
Si raccomanda di porre la massima attenzione nella compilazione della domanda, avendo cura di:
- scrivere in maniera chiara e leggibile;
- compilare ogni campo, facendo attenzione a barrare le parti che non interessano (ove richiesto);
- indicare in nome del progetto e la sede per la quale si presenta la domanda;
- firmare e indicare la data di sottoscrizione;
- attenersi scrupolosamente alle indicazioni del bando.
PRINCIPALI CAUSE DI ESCLUSIONE
- superamento del limite di età previsto dal bando;
- presentazione di più domande (tale circostanza comporta l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti nei bandi innanzi citati, indipendentemente dalla circostanza che non si partecipi alle selezioni);
- presentazione della domanda fuori termine;
- presentazione della domanda utilizzando moduli e allegati diversi da quelli allegati al bando;
- mancata sottoscrizione (firma) della domanda di partecipazione;
- presentazione della domanda attraverso modalità diverse da quelle previste dal bando;
- invio della domanda a mezzo posta elettronica non certificata;
- invio della domanda tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) di cui non è titolare l’interessato (la denominazione dell’indirizzo PEC deve essere riconducibile all’anagrafica dell’interessato).
PROCEDURE SELETTIVE
I luoghi e le date della selezione saranno pubblicati su presente sito internet almeno 15 giorni prima dei relativi colloqui (con valore di notifica) e di ciò il candidato, con la presentazione della domanda, dichiara di aver preso buona nota.
I candidati che non si presenteranno al colloquio selettivo saranno ritenuti rinunciatari.
E’ possibile verificare il numero dei posti messi a bando presso l’UNEC a altri enti tramite la funzionalità al seguente link: “Scegli il tuo progetto in Italia”
Elenco sedi e progetti dell’UNEC – Unione Nazionale Enti Culturali
Pr |
Ente Sede |
N. Vol |
Progetto |
Telefono |
PEC |
AQ |
Comune di Ateleta Piazza Carolina, 18 67030 Ateleta (AQ) |
2 |
Culturando |
0864 65030 |
comune.ateleta.aq@pec.it |
AQ |
Comune di Opi Via San Giovanni snc 67030 Opi (AQ) |
2 |
Culturando |
0863 910606 |
comuneopi@pec.comune.opi.aq.it |
AQ |
Comune di Pescasseroli Piazza S.Antonio snc 67032 Pescasseroli (AQ) |
2 |
Culturando |
0863 9114 |
posta@pec.comune.pescasseroli.aq.it |
AQ |
Comune di Prezza Via Giovannucci Nazareno 67030 Prezza (AQ) |
2 |
Culturando |
0864 45138 |
protocollo.comunediprezza@pec.it |
AQ |
Comune di Scanno Via Napoli, 21 67038 Scanno (AQ) |
1 |
Culturando |
0864 74545 |
scannoprotocollo@pec.it |
AQ |
Comune di Villetta Barrea Via Benedetto Virgilio, 29, 67030 Villetta Barrea (AQ) |
2 |
Culturando |
0864 89134 |
comune.villettabarrea.aq@pec.comnet-ra.it |
CB |
Comune di Macchia Valfortore Via Fratelli Bandiera snc, 86040 Macchia Valfortore (CB) |
2 |
Culturando |
0874 810150 |
comune.macchiavalfortorecb@legalmail.it |
CB |
Comune di Palata Piazza Pertini 1, 86037 Palata (CB) |
2 |
Culturando |
0875 969218 |
comunedipalata@pec-leonet.it |
CB |
Comune di Pietracatella Via Cavatoio snc 86040 Pietracatella (CB) |
2 |
Culturando |
0874 817131 |
comune.pietracatella@pec.it |
CB |
Comune di Roccavivara Via Papa Giovanni XXIII, 10, 86020 Roccavivara (CB) |
2 |
Culturando |
0874 875087 |
comune.roccavivaracb@legalmail.it |
IS |
Comune di Sant’Angelo del Pesco Piazza deiCaduti, 1 86080 Sant’Angelo del Pesco (IS) |
1 |
Culturando |
0865 948131 |
santangelodelpesco@pec.it |
NA |
Comune di Barano d’Ischia Via Corrado Buono 1, 80070 Barano d’Ischia (NA) |
6 |
Welcome |
081 906714 |
segreteriasindaco@pec.comunebarano.it |
4 |
Baobab |
||||
NA |
Comune di Forio Via Giacomo Genovino, 8 80075 Forio (NA) |
12 |
Welcome |
081 3332911 |
protocollo@pec.comune.forio.na.it |
8 |
Baobab |
||||
NA |
Parrocchia S. Michele Arcangelo di Procida Via San Michele snc, 80079 Procida (NA) |
4 |
Welcome |
081 8967612 |
unec@pec.it |
NA |
UNEC Unione Nazionale Enti Culturali Via Regina Margherita, 389 80040 Trecase (NA) |
1 |
Welcome |
081 0681646 |
unec@pec.it |
1 |
Baobab |