Bando Servizio Civile Universale 2020
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile
Universale – Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato, in data
odierna (con scadenza 08/02/2021, ore 14.00), il “Bando per la
selezione di 46.891 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a
programmi di intervento di Servizio Civile Universale”, presso gli enti
della Rete dell’UNEC sono disponibili complessivamente n. 97 posti.
SCOPRI IL SERVIZIO CIVILE UNEC IN 5 MOSSE:
1. POSTI DISPONIBILI E SEDI DI PROGETTO
2. PROGETTI E CRITERI DI SELEZIONE
5. HELP DESK
SCEGLI LA TUA SEDE DI PROGETTO UNEC
clicca su “Visualizza” per scaricare l’informativa della sede
ricorda
che puoi presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto e
per un’unica sede
dopo avere
scelto la sede, potrai scaricare il progetto di tuo interesse QUI
Regione |
Provincia |
Sede |
Numero Progetti |
Numero Volontari |
Informativa (scarica) |
ABRUZZO |
AQ |
COMUNE DI BISEGNA |
2 |
3 |
|
COMUNE DI BUGNARA |
2 |
6 |
|||
COMUNE DI OPI |
2 |
2 |
|||
COMUNE DI PESCOCOSTANZO |
2 |
4 |
|||
COMUNE DI PREZZA |
2 |
4 |
|||
COMUNE DI SCANNO |
2 |
2 |
|||
COMUNE DI VILLETTA BARREA |
2 |
4 |
|||
PE |
COMUNE DI BUSSI SUL TRINO |
2 |
2 |
||
CAMPANIA |
AV |
COMUNE DI CARIFE |
2 |
4 |
|
NA |
COMUNE DI FORIO |
4 |
18 |
||
COMUNE DI ISCHIA |
4 |
18 |
|||
PARROCCHIA S. M. ARCANGELO DI PROCIDA |
1 |
2 |
|||
COMUNE DI TRECASE |
2 |
4 |
|||
ASSOCIAZIONE UNEC SEDE DI TRECASE |
1 |
2 |
|||
SA |
COMUNE DI SESSA CILENTO |
2 |
4 |
||
MOLISE |
CB |
COMUNE DI PALATA |
2 |
4 |
|
COMUNE DI PIETRACATELLA |
2 |
2 |
|||
COMUNE DI ROCCAVIVARA |
2 |
2 |
|||
PUGLIA |
FG |
COMUNE DI ASCOLI SATRIANO |
2 |
10 |
ULTERIORI
POSTI DISPONIBILI PRESSO GLI ENTI IN COPROGETTAZIONE
Ente EXPOITALY codice
SU00153
clicca su “VISITA” per essere indirizzato al sito dell’Ente
Regione |
Provincia |
Sede |
Numero Progetti |
Numero Volontari |
Collegamento |
ABRUZZO |
AQ |
COMUNE DI ALFEDENA |
2 |
6 |
|
COMUNE DI CASTEL DI SANGRO |
2 |
10 |
|||
CAMPANIA |
AV |
COMUNE DI DOMICELLA |
2 |
8 |
|
COMUNE DI FLUMERI |
2 |
6 |
|||
COMUNE DI GRECI |
2 |
6 |
|||
COMUNE DI ROCCA SAN FELICE |
2 |
6 |
|||
COMUNE DI SAN SOSSIO BARONIA |
2 |
6 |
|||
COMUNE DI SAVIGNANO IRPINO |
2 |
8 |
|||
COMUNE DI TORRE LE NOCELLE |
2 |
6 |
|||
COMUNE DI VALLATA |
2 |
8 |
|||
CAMPANIA |
BN |
COMUNE DI FRAGNETO L’ABATE |
2 |
4 |
|
COMUNE DI FRAGNETO MONFORTE |
2 |
6 |
|||
COMUNE DI PUGLIANELLO |
2 |
10 |
|||
COMUNE DI REINO |
2 |
8 |
|||
COMUNE DI SAN GIORGIO LA MOLARA |
2 |
9 |
|||
COMUNE DI SANTA CROCE DEL SANNIO |
2 |
6 |
|||
CAMPANIA |
CE |
COMUNE DI CAPRIATI A VOLTURNO |
2 |
4 |
|
COMUNE DI CURTI |
2 |
8 |
|||
COMUNE DI FONTEGRECA |
2 |
4 |
|||
COMUNE DI PRATA SANNITA |
1 |
6 |
|||
CAMPANIA |
NA |
COMUNE DI AGEROLA |
3 |
8 |
|
COMUNE DI COMIZIANO |
2 |
6 |
|||
ASSOCIAZIONE EXPOITALY sede di TORRE DEL GRECO |
2 |
5 |
|||
COMUNE DI LIVERI |
3 |
8 |
|||
COMUNE DI MASSA LUBRENSE |
2 |
12 |
|||
COMUNE DI ROCCARAINOLA |
4 |
8 |
|||
COMUNE DI SAN PAOLO BEL SITO |
3 |
8 |
|||
COMUNE DI SAN VITALIANO |
2 |
4 |
|||
COMUNE DI SANTA MARIA LA CARITA’ |
3 |
12 |
|||
COMUNE DI SANT’ANTONIO ABATE |
3 |
14 |
|||
COMUNE DI TUFINO |
2 |
8 |
|||
CAMPANIA |
SA |
COMUNE DI ACERNO |
2 |
7 |
|
COMUNE DI AMALFI |
2 |
8 |
|||
COMUNE DI ATRANI |
1 |
6 |
|||
COMUNE DI CETARA |
2 |
10 |
|||
COMUNE DI CONCA DEI MARINI |
2 |
4 |
|||
COMUNE DI FURORE |
2 |
4 |
|||
COMUNE DI GIFFONI SEI CASALI |
2 |
8 |
|||
COMUNE DI MAIORI |
2 |
8 |
|||
COMUNE DI PRAIANO |
2 |
4 |
|||
COMUNE DI RAVELLO |
2 |
6 |
|||
COMUNE DI SAN MARZANO SUL SARNO |
2 |
12 |
|||
COMUNE DI TRAMONTI |
2 |
10 |
|||
MOLISE |
IS |
COMUNE DI CASTEL SAN VINCENZO |
2 |
4 |
|
COMUNE DI MONTENERO VAL COCCHIARA |
2 |
4 |
|||
COMUNE DI SANT’ELENA SANNITA |
2 |
4 |
|||
PUGLIA |
BA |
COMUNE DI GRUMO APPULA |
2 |
10 |
|
COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI |
2 |
9 |
|||
COMUNE DI VALENZANO |
1 |
5 |
|||
BT |
COMUNE DI BISCEGLIE |
2 |
10 |
||
COMUNE DI TRANI |
2 |
10 |
|||
FG |
COMUNE DI STORNARELLA |
2 |
7 |
Ente I.P.S.C. codice SU00220
clicca su “VISITA” per essere indirizzato
al sito dell’Ente
Regione |
Provincia |
Sede |
Numero Progetti |
Numero Volontari |
Collegamento |
CAMPANIA |
BN |
COMUNE DI CAMPOLATTARO |
1 |
4 |
|
COMUNE DI CASTELPAGANO |
2 |
6 |
|||
NA |
COMUNE DI SERRARA FONTANA |
2 |
8 |
||
CENTRO ITALIANO PROTEZIONE CIVILE Torre del Greco |
1 |
2 |
|||
SA |
Associazione ACARBIO sede di Tramonti |
1 |
3 |
SCEGLI IL TUO PROGETTO E SCARICA L’INFORMATIVA
Verifica previamente quali
progetti sono attivi sulla sede di tuo interesse
dopo aver letto il progetto continua con la sezione “come presentare la domanda”
REGIONI ABBRUZZO E MOLISE
Nome Progetto |
Settore |
Area d’intervento |
Scarica la sintesi |
TRA BORGHI E NATURA (ABRUZZO) |
PATRIMONIO
STORICO, ARTISTICO E CULTURALE |
VALORIZZAZIONE CENTRI STORICI MINORI |
|
BORGHI D’AUTORE (MOLISE) |
|||
UN NONNO PER AMICO (ABRUZZO E MOLISE) |
ASSISTENZA |
ADULTI E
TERZA ETA’ IN CONDIZIONI DI DISAGIO |
REGIONE CAMPANIA
Nome Progetto |
Settore |
Area d’intervento |
Scarica la sintesi |
LIBERI DI LEGGERE (CAMPANIA) |
PATRIMONIO
STORICO, ARTISTICO E CULTURALE |
CURA E CONSERVAZIONE BIBLIOTECHE |
|
RISCOPRIAMO LA STORIA (CAMPANIA) |
VALORIZZAZIONE STORIE E CULTURE LOCALI |
||
VOCI DAL BORGO (CAMPANIA) |
VALORIZZAZIONE CENTRI STORICI MINORI |
||
CITTADINI IN RETE (CAMPANIA) |
EDUCAZIONE
E PROMOZIONE CULTURALE, PAESAGGISTICA, AMBIENTALE, DEL TURISMO SOSTENIBILE E
SOCIALE E DELLO SPORT |
SPORTELLI INFORMA |
|
SOSTENIBILITA’ TERRITORIALE (CAMPANIA) |
EDUCAZIONE E PROMOZIONE DEL TURISMO
SOSTENIBILE E SOCIALE |
||
GIOVANI E OPORTUNITA’ (CAMPANIA) |
ANIMAZIONE GIOVANI |
||
TERRITORI E COMUNITA’ (CAMPANIA) |
PROTEZIONE
CIVILE |
DIFFUSIONE
DELLA CONOSCENZA E DELLA CULTURA DELLA PROTEZIONE CIVILE E ATTIVITÀ DI
INFORMAZIONE ALLA POPOLAZIONE |
|
TERRE NOSTRE (CAMPANIA) |
|||
GENERAZIONE ATTIVA (CAMPANIA) |
ASSISTENZA |
ADULTI E
TERZA ETA’ IN CONDIZIONI DI DISAGIO |
REGIONE PUGLIA
Nome Progetto |
Settore |
Area d’intervento |
Scarica la sintesi |
TERRA
MIA (PUGLIA) |
PATRIMONIO STORICO, ARTISTICO E
CULTURALE |
VALORIZZAZIONE STORIE E CULTURE LOCALI |
|
RICORDI
E MEMORIE (PUGLIA) |
ASSISTENZA |
ADULTI E TERZA ETA’ IN CONDIZIONI DI
DISAGIO |
Possono presentare domanda tutti coloro che hanno compiuto il
diciottesimo e non superato il ventottesimo anno d’età (28 anni e 364 giorni)
alla data di presentazione della domanda e che siano in possesso dei requisiti
indicati dal bando, puoi verificare QUI.
Se lo desideri, puoi cercare, su base territoriale, le sedi che
offrono posti di servizio civile universale per questo bando (non solo
dell’UNEC e della sua rete) tramite il motore di ricerca SCEGLI IL TUO PROGETTO IN ITALIA.
Ti ricordiamo che la domanda di partecipazione deve essere
presentata ESCLUSIVAMENTE ONLINE entro
e non oltre l’8 febbraio ore 14.00. Le domande trasmesse
con modalità diversa da quella ONLINE non potranno essere prese in
considerazione. Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la
domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande
ONLINE (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone.
Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda
sulla piattaforma DOL occorre essere riconosciuto dal sistema, che può avvenire
in due modalità:
– I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero e i cittadini di Paesi
extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia possono accedervi
esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito
dell’Agenzia per l’Italia Digitale agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali
servizi offre e come si richiede.
– I cittadini appartenenti ad un Paese dell’Unione
Europea diverso dall’Italia o a Svizzera, Islanda, Norvegia e Liechtenstein,
che ancora non possono disporre dello SPID, e i cittadini di Paesi extra Unione
Europea in attesa di rilascio di permesso di soggiorno, possono accedere ai
servizi della piattaforma DOL previa richiesta di apposite credenziali al Dipartimento,
secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.
Ulteriori informazioni sul bando e sulla compilazione delle domande
sono disponibili sul sito www.scelgoilserviziocivile.gov.it
PARTECIPA E PRESENTA LA DOMANDA TRAMITE DOL QUI
Se
dopo aver consultato la documentazione hai un dubbio, puoi contattare l’Help
desk dell’UNEC telefonando al numero 081 0681646 (disponibile tutti
i giorni feriali dalle 9.30 alle 13.30).